Sabato 19 novembre alle ore 17.00, verrà inaugurato, presso il Museo di Stato, il Focus Parole di pietra, a cura della sezione archeologica dei Musei di Stato. Per loccasione la Biblioteca di Stato ha selezionato e curato lesposizione di alcune...
La Segreteria di Stato Istruzione e Cultura e la Giunta di Castello di Borgo Maggiore invitano alla presentazione del libro "Breve storia di due medici: Giuseppe Bergonzi, Antonio Michetti" di Karen Venturini e Claudia Malpeli, domenica 11 settembr...
LA BIBLIOTECA DI STATO TORNA ALLORARIO INVERNALE La Biblioteca di Stato, a partire da lunedì 5 settembre, è tornata ad osservare lorario invernale: potete venire a trovarci tutti i giorni, compreso il venerdì, dalle 8:15 alle 18:00! ☎️ Pe...
ORARIO ESTIVO DELLA BIBLIOTECA DI STATO La Biblioteca di Stato, per il periodo che va dal 18 luglio al 5 settembre 2022, osserverà il seguente orario di apertura al pubblico: Lunedì: 8.15 - 18 Martedì: 8.15 - 18 Mercoledì: 8.15 - 18 ...
Il 1 Maggio si celebra la festa del lavoratori per ricordare tutte le lotte per la tutela dei diritti dei lavoratori. La Biblioteca di Stato mette in esposizione una rassegna di numeri unici sull'argomento pubblicati ad inizio secolo del 900, ra...
In occasione delle celebrazioni per il duecentesimo anniversario della morte di Napoleone Bonaparte, gli Istituti Culturali - in collaborazione con il Centro Sammarinese di Studi Storici dell'Università degli Studi della Repubblica di San Marino e...
I "Lettori con la valigia" e lo staff della Biblioteca di Stato invitano i piccoli (3/6 anni) e non solo, allascolto di letture natalizie, sabato 18 dicembre 2021, alle ore 16.00 e alle ore 17.00, presso la Biblioteca di Stato Alle ore 16.45 per i...
Martedi 7 dicembre 2021, presso la Biblioteca di Stato, Juta (nome darte di Simone Rastelli), grafico e illustratore sammarinese, presenta "Bambino paura" , il graphic novel di debutto pubblicato da Rizzoli Lizard. Modera lincontro Francesco Cecc...
La Biblioteca di Stato e la Biblioteca Universitaria della Repubblica di San Marino hanno aderito ad un importante progetto di valorizzazione dei libri antichi. Si tratta del censimento degli incunaboli, i libri a stampa pubblicati entro l'anno 150...
Ecco il link della conferenza che si è tenuta mercoledi 26 maggio nellAula Magna della Scuola Secondaria Superiore nell'ambito delle Celebrazioni del 700° Anniversario della morte di Dante Alighieri. L'incontro dal titolo Insegnare Dante Oggi. P...