CO’ TYPI BODONIANI

Dal 2 dicembre 2013 al 10 gennaio 2014 la Biblioteca di Stato e Beni Librari promuove una rassegna di esemplari librari realizzati con i caratteri del tipografo Giovanbattista Bodoni (1740-1813)  di cui quest’anno corre il bicentenario della morte.

Sulla scia dei festeggiamenti in onore del grande tipografo si è pensato di rendere visibile, far gustare ai nostri utenti e a tutti coloro che vorranno venire in Biblioteca, alcune edizioni possedute dal nostro istituto e realizzate con i torchi del Bodoni.
Sarà così possibile ammirare sui bellissimi libri che arricchiscono il patrimonio librario della Biblioteca di Stato della Repubblica di San Marino la cura e la bellezza estetica dei caratteri bodoniani, inventati alla fine del secolo diciottesimo e creati con occhio rotondo marcato.

Nato a Saluzzo nel 1740 da famiglia di stampatori, Bodoni fu chiamato a Parma nel 1768 dal Duca Ferdinando di Borbone per impiantarvi la governativa Stamperia Reale, che dirigerà sino alla fine della sua vita e con una tale fama che letterati, bibliofili e viaggiatori del Grand Tour faranno sosta in città, non solo per ammirare la cupola del Correggio, ma anche per visitare la sua tipografia.

Il carattere Bodoni ha resistito e resiste a tutte le varie novità. E’ ancora in pista e si batte valorosamente con il Futura di Paul Renner e con l’Univers di Adrian Frutiger. Il carattere viene utilizzato per dare all’opera grafica pulizia e leggibilità dalle copertine delle Guide del Touring Club Italiano del 1931, alle edizioni Bur, Biblioteca Universale Rizzoli ed alla Universale Einaudi.