Presentazione del libro: “Il romanzo della Contessa di Castiglione” di Antonio Stolfi

Lunedì 15 Maggio 2017 alle ore 18 presso la Biblioteca di Stato di San Marino – Palazzo Valloni sarà presentato il libro dal titolo “Il Romanzo della Contessa di Castiglione 1837-1899” pubblicato recentemente da Albatros. L’autore Antonio Stolfi parteciperà all’incontro condotto da Paolo Rondelli Direttore degli Istituti Culturali di San Marino.

L'autore ci introdurrà nel mondo dell’eccentrica Contessa di Castiglione, Virginia Oldoini, le cui fotografie sono oggi esposte nei grandi musei. Fu la donna più affascinante, desiderata e misteriosa della società parigina ai tempi del Secondo Impero Francese. Narcisista e spregiudicata, diede avvio con successo a frequentazioni con i più alti dignitari dell’Impero. Nei metodi e negli atteggiamenti ostentava assoluta indipendenza e libertà sino a divenire totalmente anticonformista, disinibita, audace, spavalda e disinvolta. Napoleone non riuscì a resistere al fascino della femmina più bella del suo secolo e questo non fece altro che accrescere ulteriormente la popolarità della contessa, che con la sua stravaganza di vestiti e travestimenti affascina, ispira, scandalizza i suoi contemporanei e diviene un’ispiratrice odiata e adulata.

Un libro affascinante e intrigante in grado di coinvolgere il lettore dal principio alla fine, tra balli e feste di corte, pettegolezzi piccanti e appassionate storie d’amore, il ritratto di una donna tanto bella quanto scaltra protagonista del Risorgimento e della storia d’Europa.

Antonio Stolfi è nato a San Marino nel 1949 e all’età di 9 anni emigra con la famiglia a Parigi. E’ in questa città così stimolante e vivace che matura la sua formazione culturale e professionale, svolgendo la sua attività lavorativa in qualità di dirigente presso diverse multinazionali. Ha inoltre ricoperto l’incarico di console generale di San Marino a Parigi. Per ragioni di lavoro, nel 1981, torna in Italia a Torino, poi nel 1955 a Milano e nel 2006 è di nuovo a San Marino dove tutt’ora vive e si dedica anche allo studio della storia. Tra le sue pubblicazioni: “Cavour. L’uomo, il politico, l’unità d’Italia” (AIEP Editore), “Ponti di Parigi” (Europa Edizioni). Nel 2015 ha ricevuto a Parigi il Premio della critica al concorso letterario World Literary Prize.

L’incontro è libero e gratuito.


Documenti allegati:

Apri
locandina: Il romanzo della Contessa di Castiglione di Antonio Stolfi