Il dono nascosto nel regalo, le piazze e le strade parate a festa. Il dono diventa il simbolo di ciò che ci lega all' altro, perché condiviso. È una sorta di "impronta" personale, quello che più ci preme, quando doniamo, è che la persona che riceve il regalo, oltre a gradirlo, si ricordi che è nostro.
Diceva Ovidio nell' Ars amandi, che i doni conquistano uomini e dei. Aveva ragione, spesso il dono è anche simbolo di legame.
Lo staff della Biblioteca di Stato vorrebbe intessere un legame con la cittadinanza e rafforzare quello già esistente con i propri utenti, dando vita ad uno scambio di doni, con liniziativa natalizia:
Un libro sotto lalbero
Liniziativa è volta a promuovere la partecipazione attiva di ognuno per contribuire allaumento del patrimonio librario comune.
La Biblioteca ha depositato liste di titoli ai quali lIstituto è interessato presso le librerie della Repubblica sotto elencate. Su ogni libro scelto, acquistato e donato alla Biblioteca verrà applicato uno sconto. Il donatore sarà gratificato dallIstituto, in quanto la donazione verrà resa pubblica sul sito della Biblioteca www.bibliotecadistato.sm, su facebook e nel catalogo on-line.
Inoltre, a partire dal 19 dicembre 2011 e fino al 5 gennaio 2012 sotto il Biblioalbero ogni donatore potrà trovare in dono un testo di interesse sammarinese.
La Biblioteca di Stato, la più grande aperta al pubblico e fruibile sul territorio, si fa promotrice di questo progetto teso ad incrementare il patrimonio librario comune, il numero degli utenti e lamore per il nostro Paese.
Librerie presso le quali sono depositati gli elenchi e dove è possibile effettuare gli acquisti dei doni, a prezzo scontato:
Ciquadro via della Fratta 4, San Marino
Cosmo via 28 luglio 160, Borgo Maggiore
Isola del libro Centro Atlante, via 3 settembre 17 Dogana
Leonardo Centro Azzurro via M. Moretti, 23 Serravalle
Scripta manent via 28 luglio 212 Borgo Maggiore