Giovedì 26 Gennaio alle ore 11.00, presso la Sal Alberoni della Biblioteca di Stato si terrà la presentazione alla stampa del libro di Giuseppe Marzi IL VIALE DELLE ROSE . Storie di ebrei rifugiati nella Repubblica di San Marino durante la Seconda Guerra Mondiale.
11 anni di ricerche, decine di interviste, testimonianze e documenti visionati e raccolti fra San Marino e Milano, ricognizioni che vanno dallo Yad Vashem di Gerusalemme e arrivano al Museo ebraico di Merano, toccando 12 Paesi.
Il Viale delle rose ricostruisce le storie degli ebrei rifugiati a San Marino, partendo da una evidenza, mai approfondita prima: limpennata del numero di passaporti sammarinesi emessi nellanno 1944. 800 lasciapassare, a segnare identità mai registrate, perché nascoste dovevano rimanere. E linterrogativo di fondo: come, una piccola Repubblica come San Marino - che allora contava poco più di 15.000 abitanti e che comunque era retta da un governo fascista sia riuscita ad aiutare tanti ebrei, in fuga dalle persecuzioni razziali.