LE VACANZE AI TEMPI DELLO SPREAD

La crisi economica che sta attraversando il 2012, è una buona occasione per compiere viaggi virtuali, per volare solo con la fantasia. Non tanto diversamente da noi si comportò Emilio Salgari (21 agosto 1862-25 aprile 1911), l’uomo che viaggiava stando fermo. Figlio di un epoca in cui tutto doveva essere conosciuto, descritto, classificato e quindi governato (Lombroso), l’immaginazione di questo scrittore si fondava su di una passione enciclopedica e, da viaggiatore immaginario, ha potuto ricavare tutte le informazioni storiche e geografiche degli esotici luoghi narrati letterariamente ma a lui sconosciuti, consultando in biblioteca trattati memorialistici, resoconti di viaggio ed enciclopedie. Salgari aveva capito che con i libri si può viaggiare. Noi con lui e come lui vorremmo invitare il lettore ad intraprendere il suo viaggio utilizzando la biblioteca ed i suoi servizi. Dal 1 Agosto al 30 Settembre la Biblioteca di Stato in occasione dei 150 anni dalla nascita di Emilio Salgari, mette in mostra opere di autori di fine Ottocento consentendoci di compiere letterariamente un viaggio al centro della terra