LA BIBLIOTECA “RINOVELLATA DI NOVELLA FRONDA”. Percorso bibliografico dedicato a Dante Alighieri

O piccole o grandi le memorie patrie è dovere il conoscerle, perché nel passato è gran parte del nostro avvenire, così scriveva Pietro Franciosi nell’incipit di un’opera storico-geografica che non ha mai visto la luce delle stampe.

Dal 10 dicembre 2012 al 20 gennaio 2013, la Biblioteca di Stato offre l'opportunità; di seguire un percorso bibliografico dedicato al sommo Poeta, Dante Alighieri. Le opere esposte facevano parte dell'antica Sala Dantesca il cui indubbio valore letterario e tipografico delle  rare e preziose edizioni  è ulteriormente sancito dalla presenza autorevole di frasi dedicatorie rivolte al nostro Paese. Una occasione per poter così godere della bellezza di parte del nostro patrimonio librario, in un percorso mirato alla sua conoscenza e valorizzazione.

Questi libri insieme agli altri sono voci vive, creature che ci chiedono di dialogare con loro.