Sabato 16 marzo 2013 alle ore 9.00, presso il Teatro Concordia di Borgo Maggiore, si terrà il Convegno Turati e Matteotti, Maestri di Libertà.
Dedicato ad una delle più importanti figure del socialismo italiano e ad un martire della libertà e della democrazia, si colloca nella serie degli incontri sui Maestri di Libertà, proposti dal professor Renato Di Nubila con lo scopo di ricostruire le tappe del pensiero politico italiano, secondo le varie scuole di pensiero, segnando nel contempo momenti di riflessione storica anche per le nuove generazioni. La serie è stata inaugurata nel 2007 con un convegno su Concetto Marchesi, per proseguire poi con le figure di don Sturzo (2009), Luigi Einaudi (2011), Alcide De Gasperi (2012).
Relatori al Convegno del 16 marzo p.v. saranno i docenti di storia contemporanea, Giovanni Sabbatucci dellUniversità La Sapienza di Roma, Gianpaolo Romanato dellUniversità di Padova, Renato Di Nubila anchegli dellUniversità di Padova e Verter Casali, studioso di storia sammarinese.
Come i precedenti, anche il convegno su Turati e Matteotti, maestri di libertà è preceduto da una emissione a cura dellUfficio Filatelico e dalla pubblicazione dei relativi Atti.
Con il patrocinio delle Segreterie agli Affari Esteri, allIstruzione e Cultura, alle Finanze, nonché dellAmbasciata dItalia a San Marino, il convegno è organizzato con la collaborazione della Biblioteca di Stato, delle Giunte di Castello di Borgo Maggiore, San Marino Città e Domagnano.