Presentazione del libro "La conchiglia dell'essere" di Patrizia Fazzi

Martedì 20 maggio 2014 alle ore 18,00 presso Biblioteca di Stato - Palazzo Valloni si terrà la presentazione del volume "La Conchiglia dell'essere" di Patrizia Fazzi. Presenta l’opera il prof. Fabrizio Fabbrini, ordinario di storia romana all’Università di Siena, studioso di Piero della Francesca.
Prima e unica raccolta di poesie dedicata a Piero della Francesca, connubio inscindibile di arte e poesia, presentata in una forma editoriale accurata ed elegante, degna del grande artista nativo di Sansepolcro. Il poeta Luciano Luisi, che ha curato la Prefazione, definisce il libro “una sorta di poema” che narra in un linguaggio asciutto e scandito, le più belle e famose opere di Piero della Francesca dalla Pala di Brera alla Madonna del Parto, dalla Flagellazione al ritratto dei Duchi di Urbino, fino allo splendido ciclo aretino degli affreschi della Leggenda della Vera Croce.

P a t r i z i a F a z z i è nata e vive ad Arezzo. Laureata in Lettere ha svolto fino al 2007 attività di Docente di Materie Letterarie e Latino negli Istituti di Istruzione secondaria superiore della sua città.  Ha tenuto laboratori di scrittura poetica nelle scuole primarie e medie e curato presso biblioteche, accademie, librerie o caffè letterari conferenze, incontri, presentazioni di libri e autori, traduzioni e scritto numerose recensioni critiche, molte delle quali pubblicate in riviste o siti letterari.
Nel 2005 le è stato assegnato il Premio “Domina donna” dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Arezzo. Ha pubblicato diverse raccolte di poesie molte delle quali sono presenti in varie antologie.
Il 16 ottobre 2012 il libro “La conchiglia dell’essere – Poesie per Piero della Francesca” è stato presentato a Montecarlo nell’ambito del ‘Mese della Cultura e Lingua Italiana’ 2012, su invito della ‘Società Dante Alighieri’ di Monaco.
 


Documenti allegati:

Apri
Comunicato stampa La conchiglia dell'essere 
Apri
Locandina