Presentazione del libro: "Sguardi sull'acqua" di Elisabetta Calzolari

Mercoledi 22 aprile alle ore 18.00, presso la Biblioteca di Stato - Palazzo Valloni, Elisabetta Calzolari presenterà il suo romanzo. Ne parla con l'autrice Paolo Rondelli, Direttore degli Istituti Culturali.

Opera prima di Elisabetta Calzolari che racconta vicende ambientate nella Bologna dal ‘43 al ’45.
Gino, Edera, Mario, Stella, Emma sono solo alcune delle voci di questo romanzo corale ambientato a Bologna ai tempi della Resistenza. Le vicende narrate si dipanano attorno alla zona popolare di via della Grada, scandite dallo scorrere del canale di Reno e passano attraverso il racconto della quotidianità dei protagonisti - le scelte dei giovani, le difficoltà delle donne, l'impegno degli uomini - mentre la guerra civile distrugge amicizie e relazioni, contribuendo nello stesso tempo a ricostruire le maglie di un tessuto sociale frantumato dal conflitto.

Neorealismo narrativo, corredato da foto d’epoca in un suggestivo bianco e nero, scandito dal leitmotiv dell’acqua, fiumi o canali che bagnano Bologna, e lasciano tracce di vita, disseminano speranze di un futuro migliore. Un romanzo che chiedeva con forza di essere raccontato, una testimonianza per le nuove generazioni.

Consigliato per una lettura a scuola.


Documenti allegati:

Apri
Presentazione del libro: "Sguardi sull'acqua" di Elisabetta Calzolari 
Apri
Comunicato stampa "Sguardi sull'acqua" di Elisabetta Calzolari