Giovedì 9 Giugno 2016 alle ore 18 alla Biblioteca di Stato di San Marino Palazzo Valloni sarà presentato il libro Voglio vedere leffetto che fa uscito recentemente per Linee Infinite edizioni, casa editrice che promuove anche autori esordienti. Gli autori Mauro Medaglia e Gabriele Giovannacci parteciperanno allincontro condotto da Paolo Rondelli Direttore degli Istituti Culturali di San Marino.
Un libro su una generazione specifica e al contempo speciale. Due amici. Un futuro incerto. La provincia e il bar sotto casa. Le estati infinite degli anni 90. Partire o restare. Seguire un percorso o disegnare una nuova strada. I protagonisti Lorenzo e Marco rappresentano lequilibrio degli opposti, dove le stesse strade generano spesso punti di vista diversi. Cosa succede quando due persone vogliono vedere leffetto che fa prendendo in mano la propria vita? Crescere senza invecchiare è così difficile? Lorenzo ama la libertà, vuole fuggire dalle regole per assomigliare a se stesso e progetta un cambiamento. Fa un lavoro che non ha scelto ma per fortuna conduce un programma in radio che lo fa sentire vivo. E poi cè Elena, che potrebbe far traballare ogni sua convinzione. Marco, invece, suona in una band e lavora nel bar di un amico. Una situazione precaria, una storia damore naufragata e la voglia di fuggire dalla provincia. La paura di crescere come gli altri e di abbandonare i propri sogni generano pensieri differenti in bilico tra unetà non più adolescenziale, ma per fortuna non ancora così adulta e matura. Poi succede qualcosa di inaspettato, la svolta.
Mauro Medaglia e Gabriele Giovannacci nascono nei primi anni ottanta in un piccolo paese della provincia lodigiana: Castiraga Vidardo. La loro adolescenza trascorre nello stesso luogo in cui sono nati, assieme ad un gruppo di amici, con sogni, progetti, speranze e, soprattutto, molte idee che ronzavano per la testa. Erano, appunto, i favolosi anni novanta.
Mauro Medaglia attualmente vive nel paese in cui è nato, lavora a Mediaset come sceneggiatore di programmi televisivi e, nel tempo libero, collabora con molti network radiofonici a livello nazionale. Gabriele Giovannacci vive a Milano, adora le metropoli che rimangono il suo habitat naturale. Si occupa di ristorazione in un importante ristorante milanese e, nel tempo libero, si dedica all'illustrazione (sua vera passione). Molti suoi lavori, soprattutto vignette umoristiche e satiriche, hanno occupato molte pagine di riviste sia nazionali che internazionali.
Lincontro è libero e gratuito.