Lunedì 8 ottobre 2018 alle ore 18 presso la Biblioteca di Stato di San Marino Palazzo Valloni - sarà presentato il libro dal titolo JU-DO La via della Flessibilità Il suo metodo ci sorprende, ci coinvolge, ci trasforma. Allincontro sarà presente lautrice Silvia Marocchi.
La presentazione del libro darà allautrice lopportunità di diffondere la conoscenza e lefficacia educativa del metodo Judo, ideato dal Prof. Jigoro Kano, che utilizza i principi fondanti della famosa disciplina orientale, quali ad esempio il rispetto di se stessi e degli altri nella mutua prosperità rilevante, in grado di influire positivamente sulle capacità neuro-cognitivo-motorie dei ragazzi in età scolare, con conseguente significativo miglioramento del livello di apprendimento e di rendimento scolastico complessivo.
Durante l'incontro verranno affrontati i seguenti temi:
- Come comunicare in modo efficace catturando linteresse degli allievi anche nelle classi più vivaci;
- Come gestire la didattica con consigli pratici quando si hanno bambini con bisogni specifici come ADHD, DSA, comportamento oppositivo e provocatorio, difficoltà di attenzione;
- Come affrontare i conflitti tra i bambini nelle situazioni di eccessiva competizione a scuola che sfocia in aggressività o bullismo;
Silvia Marocchi - Insegnante di Judo e di difesa personale MGA dal 2000 presso varie associazioni sportive di Rimini, Gambettola e San Marino è anche Ufficiale della Compagnia delle Milizie della Repubblica di San Marino. Ancor prima di scoprire il mondo dello Judo ha praticato diversi sport tra cui: pattinaggio, tennis, equitazione, nuoto, pallavolo, tiro con larco. Nel 2012 fonda la Sakura Judo San Marino e da quel momento parallelamente allattività di istruttrice inizia un percorso di ricerca e divulgazione di tecniche utili alla sviluppo di una corretta percezione delle capacità individuali delle persone.