Il progetto si articola in diversi momenti: un percorso di lettura con libri dedicati alla Giornata della Memoria: dal 27 gennio al 27 febbraio 2025 troverai una vasta selezione di testi di narrativa, per ragazzi ed adulti, e di saggistica al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte; un percorso di ascolto: nella giornata di lunedi 27 gennaio, a Palazzo Valloni potrai ascoltare l'audiolibro "16 ottobre 1943" di Giacomo Debenedetti, letto da Moni Ovadia; un percorso visivo: giovedì 30 gennaio dalle 14.00 alle 18.00 potrai essere spettatore del cortometraggio storico dell'Archivio LUCE sulla persecuzione degli ebrei romani.
Venerdì 31 gennaio, dalle 19.00 alle 21.00, "La Biblioteca va a Teatro", in occasione dello spettacolo "Elena, la matta" sarà allestito uno scaffale tematico con la possibilità di effettuare prestiti.
Vi aspettiamo!!