Titolo: Distinta relazione di un nuovo mostro ritrovato nel 1792 in una tartana di corsari di Cipro e presa da una vascello mercantile inglese...
Fondo: Stampe Sammarinesi
Autore:
Tarlino Giacomo (Turlino)
Area pubblicazione:
Venezia, Treviso, Padova, Verona e Brescia, per Giacomo Tarlino
Data: 1792
Tipologia: Circolare
Descrizione fisica: 22x15,9 cm, ill., 4 p.
Abstract:
Narrazione di un nuovo Mostro ritrovato in una Tartana di corsari di Cipro e preso da un Vascello mercantile inglese, esso chiamavasi Alì Agamet del Regno di Cipro. La narrazione ci rende noto che un mercantile navigando verso Algeri fu attaccato dalla tartana e dopo un feroce combattimento dove persero la vita 27 marinai inglesi e 19 corsari di Cipro la tartana fu conquistata e si liberarono 22 cristiani e in totale fecero 38 schiavi e fra questi trovarono il mostro. Mostro che raccontò la sua triste storia.
Argomento - Parole chiave:
Alì Agamet - Regno di cipro - Mostro - Corsari - Alimberto Valdemess - Vascello - Algeri
Note:
La prima pagina è interamente occupata dall'immagine del mostro Alì Agamet del regno di Cipro. Esso è raffigurato con due facce rivolte in senso opposto, con una lunga e folta barba, 4 gambe e 4 braccia con cui maneggiava una sciabola, uno scudo ed un moschetto. Era tipico dei secoli XVII-XIX scrivere di fantascienza per stupire il pubblico, questa narrazione è stata ristampata anche in altri periodi.
Numero Copia: 1
Anni: 1700
Sezione: Stampe Sammarinesi
Collocazione: Estera 1700/006