IL SERVIZIO PRESTITI
Gli
utenti ammessi al Prestito
sono:
tutti coloro ai quali è stata rilasciata la Tessera di Iscrizione
ovvero:
gli utenti iscritti alle Biblioteche della Rete bibliotecaria di Romagna e San Marino;
i Cittadini di Paesi Comunitari o Extracomunitari, che possano documentare le proprie necessità di studio e/o di ricerca e che siano in possesso di domicilio nel Territorio Sammarinese o Italiano, oppure che siano in possesso della documentazione rilasciata dalle autorità locali in caso di soggiorno temporaneo in Repubblica.
Le Opere e i materiali ammessi al Prestito sono:
i testi collocati nelle Sale di Consultazione/Lettura, ad esclusione di: Dizionari, Repertori bibliografici, Opere a carattere enciclopedico, Opere a consultazione generale;
i testi collocati nei Magazzini purché pubblicati dopo il 1930;
la doppia copia dei testi di Bibliografia Sammarinese;
I supplementi allegati ai quotidiani.
Le Opere e i materiali esclusi dal Prestito sono:
i manoscritti
i volumi collocati in Fondi Storici e/o Locali;
i volumi periodici collocati nella Sezione di Bibliografia Sammarinese e nel Centro di Documentazione;
le opere pubblicate prima del 1930;
i periodici;
i quotidiani;
i dizionari e i volumi enciclopedici collocati nelle Sale di Consultazione;
le Tesi di Laurea;
le Tesi di Dottorato;
disegni, stampe, incisioni, cartoline, manifesti, fotografie, carte geografiche sciolte o in volume;
i microfilm;
i Cataloghi commerciali e di esposizioni;
le dispense non pubblicate;
i testi e/o i materiali in precario stato di conservazione e per i quali particolari ragioni sconsigliano lallontanamento dalla sede;
le opere e i documenti sottoposti a vincoli conservativi o giuridici.
Modalità Servizio di Prestito
Si possono ottenere in prestito fino ad un massimo di 4 volumi contemporaneamente;
Lutente può prenotare fino ad un massimo di 2 volumi contemporaneamente;
Il prestito ha la durata di 31 giorni. E consentito il rinnovo del prestito una sola volta, per ulteriori 31 giorni, in assenza di prenotazioni in corso da parte di altro utente;
Servizio Prestiti Obblighi dellutente e Sanzioni
Allutente che non restituisca puntualmente il documento ricevuto in prestito è rivolto, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, linvito a restituirlo. Al tempo stesso lutente è escluso dal servizio di prestito fino a restituzione avvenuta;
Allutente che restituisca danneggiato o smarrisca un documento ricevuto in prestito è rivolto, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, linvito a provvedere allacquisto di altro esemplare della stessa edizione o, ove non fosse possibile, di esemplare di edizione diversa purché della stessa completezza di contenuto e di analoga veste tipografica. Qualora questultima ipotesi non fosse realizzabile, lutente sarà tenuto al versamento di una somma, determinata dal Direttore della Biblioteca, di importo comunque non inferiore al doppio del valore commerciale del documento originale;
Qualora lutente non restituisca lopera entro il termine di scadenza del prestito, riceverà comunicazione di sollecito con scadenza settimanale, al proprio indirizzo di posta elettronica o recapito telefonico.
Trascorsi inutilmente 30 giorni dalla ricezione dellinvito di cui ai commi precedenti, fatti salvi motivi ostativi e indipendenti dalla volontà personale, lutente inadempiente è escluso dalla frequenza della Biblioteca e sarà segnalato alla Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino ed eventualmente anche allAutorità Giudiziaria;
Il Servizio di Prestito Interbibliotecario sarà sospeso nei confronti delle persone che si siano rese responsabili di ripetute e gravi inosservanze delle norme che regolano tale servizio. In caso di danneggiamento o mancata restituzione dei documenti prestati, sarà richiesto il risarcimento.